La presente Informativa Privacy è resa ai sensi dell’art. 13 del
Regolamento UE 679/2016. Il Trattamento dei Dati sarà
improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza a
tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti.
1) Titolare del Trattamento Il Titolare del Trattamento è Wit Srl
2) Finalità del trattamento e base giuridica Il Trattamento dei
suoi Dati Personali sarà finalizzato allo svolgimento delle
attività di seguito elencate, previo necessario ed esplicito
consenso, ed in particolare:
- l'invio di materiale, di comunicazioni, informazioni in
relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare
del Trattamento. L’invio del materiale e le comunicazioni
potranno avvenire tramite modalità automatizzate, ad
esempio tramite sistemi automatizzati di chiamata, posta
elettronica, SMS, messaggistica WhatsApp, Questo
trattamento è basato sul consenso liberamente espresso
dall’Utente;
- l’invio della newsletter e relativa iscrizione nella mailing list,
avente ad oggetto messaggi informativi e comunicazioni
relativi alle iniziative svolte dal Titolare del trattamento, nel
completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle
disposizioni di legge. Questo trattamento è basato sul
consenso liberamente espresso dall’Utente;
- per finalità di soft spam per consentire al Titolare di inviare
per e-mail all’Utente comunicazioni aventi come oggetto
Prodotti e/o Servizi acquistati senza necessità del consenso
espresso e preventivo dell’Utente, come previsto dall’art.
130, 4 comma, Codice della Privacy, e a condizione che
l’utente non eserciti il diritto di opposizione; Questo
trattamento è basato sull’art. 130, 4 comma, del Codice della
Privacy così come novellato dal D.lgs. n.101 del 2018.
- per attività di profilazione a fini marketing. Questo
Trattamento è basato sul consenso liberamente espresso
dall’Utente.
3) Modalità di trattamento La raccolta ed il Trattamento dei
suoi Dati Personali avranno luogo, dopo il suo consenso. Il
Trattamento potrà avvenire anche con l’ausilio di mezzi
cartacei, elettronici, informatici o via web.
4) Comunicazione e Diffusione dei Dati I Dati Personali da lei
forniti non saranno oggetto di comunicazione e diffusione.
5) Trasferimento dei Dati Il Titolare del Trattamento non
trasferisce i Dati Personali in Paesi terzi, tuttavia si riserva la
possibilità di utilizzare servizi “in Cloud” e in tal caso i fornitori
dei servizi saranno selezionati tra quelli che offrono garanzie
adeguate ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
6) Luogo e modalità di conservazione dei Dati I suoi Dati
personali sono conservati dal Titolare del Trattamento su
supporto cartaceo e/o su server informatici, in luoghi di
norma ubicati all’interno della Comunità Europea.
7) Tempo di conservazione dei dati Così come espressamente
previsto dall’art. 5, co. 1, lett. e) del GDPR, i Dati sono
conservati per il tempo necessario al Trattamento degli stessi
in relazione allo svolgimento del servizio richiesto dall’
Utente, o richiesto dalle Finalità descritte in questo
documento e in particolare:
- I Dati raccolti in base al Consenso dell’Utente potranno
essere conservati fino a che tale Consenso non venga
revocato;
- I Dati raccolti per Finalità riconducibili al legittimo interesse
del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale
interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in
merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare
contattando il Titolare.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali
saranno cancellati e pertanto, non potranno più essere
esercitati i diritti di accesso, cancellazione, rettificazione e
portabilità dei Dati.
8) Diritti dell’Interessato Ai sensi degli artt. 15-22 del
Regolamento EU 679/2016, potrà in qualunque momento
esercitare i diritti a lei spettanti ed in particolare: a) chiedere
la conferma dell’esistenza o meno di propri Dati Personali; b)
ottenere le indicazioni circa le finalità del Trattamento, le
categorie dei Dati Personali, i destinatari o le categorie di
destinatari a cui i Dati Personali sono stati o saranno
comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei Dati; d)ottenere
la limitazione del Trattamento; e) ottenere la portabilità dei
Dati, ossia riceverli da un Titolare del Trattamento, in un
formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico, e trasmetterli ad un altro Titolare del
Trattamento senza impedimenti; f) opporsi al Trattamento in
qualsiasi g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato
relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. h)
chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai Dati
Personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la
limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al
loro Trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei Dati; i)
revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare
la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima
della revoca; j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.